DM Ingegneria
Le aziende e i progetti funzionano solo se possono fare affidamento sulla compresenza e sulla cooperazione multidisciplinare. L’apporto delle specifiche competenze e dei singoli punti di vista è prezioso e deve mirare all’ottenimento di un unico obbiettivo: la soddisfazione del cliente.
Questa è la filosofia dello Studio DM Ingegneria, il motivo per cui abbiamo scelto di associarci e la ragione per cui crediamo fortemente nei servizi che offriamo. Tutto comincia dalla multidisciplinarietà delle visioni, continua con la loro perfetta integrazione e trova realizzazione nel successo e nell’efficacia di un progetto.
Daniele Mezzadri, ingegnere specializzato nella progettazione di sistemi impiantistici volti allo sfruttamento delle risorse energetiche e alla loro ottimizzazione. Affidabile, dinamico e attento alle nuove tecnologie, ama porsi sempre nuovi traguardi e mira al raggiungimento dell’obiettivo ottimizzando tempi e soluzioni.
Progettare, dal latino proiectare, ovvero gettare avanti, proiettare significa mettere in atto i processi logici e creativi che hanno l’obiettivo di pianificare e programmare un insieme di attività che condurranno a un risultato atteso. Ognuno di noi progetta continuamente, poiché quasi tutte le attività umane ricorrono a una progettazione, ovvero utilizzano mezzi, strategie e azioni adeguate al raggiungimento di fini stabiliti e desiderati.
E proprio la conquista del fine è ciò che noi ci proponiamo di ottenere, accompagnando il cliente attraverso l’iter progettuale e aiutandolo a visualizzare il risultato finale. Nostro compito è quello di integrare soluzioni tecnologicamente avanzate, materiali innovativi ed ecocompatibili con realtà esistenti nel pieno rispetto dei valori storici, paesaggistici e ambientali. Questo è nostro compito e premura.
La necessità di valorizzare il patrimonio esistente è oggi un’esigenza sentita e consapevole, in particolare in un Paese come il nostro dotato di un prezioso patrimonio edilizio che attende progetti di riqualificazione globale.
Anche la Legislazione italiana si muove in questa direzione, con l’intento di incoraggiare proprio le azioni volte al recupero, alla riqualificazione e alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. Adeguarlo normativamente e rendere gli edifici energeticamente sostenibili significa ottenere molteplici vantaggi in termini di costi di gestione, comfort abitativo e rispetto dell’ambiente.
Progettare e realizzare un progetto di successo è possibile soltanto se a seguirlo sono persone competenti, ognuna in un settore specifico, e se insieme collaborano per raggiungere il medesimo risultato, convinti che cooperazione e approccio multidisciplinare possano fare la differenza.
Il nostro studio sarà il solo interlocutore con cui il cliente avrà a che fare, liberandosi di preoccupazioni e di impegni. Al tempo stesso, però, sarà lui il protagonista del progetto e del processo decisionale che lo riguarderà. Il nostro intento è quello di offrire servizi efficienti ma anche di creare e di stabilire con il cliente una relazione che lo faccia sentire parte integrante del progetto.