daniele.mezzadri@dmingegneria.it
Contattaci +39 0382 49 34 06
Lun - Ven 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Servizi APE a Bresso: certificazione energetica degli edifici

APE attestato-prestazione-energetica Bresso

L’APE per il tuo immobile a Bresso: ecco a chi affidarti!

Se sei alla ricerca di uno studio di professionisti esperti per la redazione dell’APE a Bresso sei nel posto giusto, contattaci per avere maggiori informazioni, per fissare un incontro ed avere un preventivo personalizzato. Sapremo aiutarti fornendoti tutto il supporto che stai cercando.

Scopri cos’è l’APE e a cosa serve?

L’APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento obbligatorio con valore legale che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un appartamento, di un negozio o di qualsiasi altra unità immobiliare, e che prende in considerazione diversi parametri.

L’ APE fa il suo ingresso nel 2013 con il decreto legge 63/2013, e successivamente con il decreto interministeriale del 26 giugno 2015, in sostituzione del precedente Attestato di Certificazione Energetica, chiamato ACE e introdotto nel nostro Paese nel 2005.

Segnaliamo inoltre che per il comune di Bresso e la Regione Lombardia, è stato istituito anche il catasto energetico regionale che prevede una particolare modalità di redazione dell’APE, che deve essere conforme al software CENED, secondo quanto previsto dal decreto regionale n. 6480 del 30 luglio 2015.

Attualmente, secondo le vigenti normative, la durata dell’APE è di 10 anni a partire dalla data del suo rilascio. In ogni caso l’attestato va comunque rinnovato nel caso in cui vengano effettuati lavori di riqualificazione o di ristrutturazione che ne modifichino la struttura o la prestazione energetica.

L’APE, oltre ad informare sul consumo energetico, mostra il reale valore energetico dell’edificio e fornisce dei consigli su come intervenire per poter ottenere un maggior risparmio energetico.

Quando è obbligatorio l’Ape nel comune di Bresso?

L’APE, anche per gli immobili ubicati nel comune di Bresso, si allega obbligatoriamente agli atti d’acquisto o di locazione di un immobile ed è utile per fornire preziose informazioni circa l’efficienza energetica dell’appartamento.

Il certificato non deve essere redatto nei casi riportati dalla legge nazionale, specificati nell’art.3 comma 3 del d.lgs. 192/2005, ma, anche se non è sempre obbligatoria, è consigliabile di farla sempre realizzare per verificare il consumo annuo del proprio immobile.

L’APE risulta invece essere obbligatoria per legge nei seguenti casi:

  • prima di vendere o affittare una casa
  • se si ha intenzione di donare un immobile a titolo gratuito
  • quando si mettono in vendita edifici di nuova costruzione,
  • nei casi di ristrutturazione di oltre il 25% della superficie dell’intero edificio
  • quando si fanno annunci immobiliari di compravendita e locazione
  • per gli edifici di nuova costruzione
  • per quelli sottoposti a demolizione e ricostruzione.

Chi è il certificatore energetico che attesta L’APE?

Il soggetto incaricato di compilare l’attestato di prestazione energetica è chiamato certificatore energetico. Si tratta di un tecnico abilitato che ha conseguito specifici corsi di formazione e che generalmente suddivide il lavoro che gli compete in 2 fasi:

  • la prima fase di sopralluogo e raccolta della documentazione necessaria (come ad esempio visura catastale, planimetria, libretto d’impianto, ecc.)
  • la seconda fase di calcolo in ufficio per determinare i valori

In base ai risultati ottenuti dal certificatore energetico, all’immobile viene così attribuita una classe di merito (mediante una scala da A a G) che ne sintetizza le prestazioni energetiche.

Costi della certificazione energetica a Bresso: quanto costa LAPE?

I costi e i tempi per la realizzazione dell’APE variano a seconda della volumetria, delle caratteristiche dell’edificio e della zona d’Italia. Dal momento che non esistono dei tariffari di riferimento per la certificazione energetica, il compenso dovuto al professionista, per la redazione dell’Ape, è calcolato a discrezione, sulla base delle specifiche esigenze.

Nel nostro Paese si calcola che il costo medio dell’APE è pari a 145,00 euro e, secondo l’andamento del mercato, risulta che il prezzo dell’attestato di prestazione energetica è in continua crescita. E’ bene considerare che ci sono vari aspetti che possono incidere sul costo complessivo, come ad esempio la tipologia e le dimensioni dell’immobile, l’urgenza o la presenza di impianti di ventilazione meccanica controllata e/o unità trattamento aria.

Ecco perché non è così semplice fornire un costo fisso per questo tipo di attività ed è necessario rivolgersi ad un professionista esperto in grado di valutare caso per caso. Se necessiti di avere questa certificazione per la tua casa, puoi affidarti allo studio Mezzadri – , troverai il professionista esperto e di fiducia che stavi cercando per la redazione della tua certificazione energetica APE .