
CIS Paderno Dugnano obbligo del certificato di idoneità statica: guida e informazioni
Il certificato di idoneità statica (CIS) di un edificio è un documento che ha validità massima di 15 anni (compresi i 2 anni di prescrizione per l’attuazione di eventuali interventi) che attesta le condizioni di sicurezza delle strutture portanti di un fabbricato (di qualunque tipologia, sia abitazione che edificio commerciale), dimostrando che sono sicure e che rispettano le norme in vigore in fatto di costruzione.
Questo documento, stilato ai sensi dei DD.MM. 15/05/1985 e 20/09/1985 da un tecnico abilitato, viene richiesto ai fini del rilascio dell’agibilità, qualora per quell’edificio non esiste o non sia reperibile il certificato di collaudo statico ai sensi della Legge 1086/71 oppure nei casi di perfezionamento di una domanda di condono edilizio. Nella città di Paderno Dugnano il regolamento edilizio prevede l’obbligo per gli edifici di dotarsi di C.I.S.
Infatti ai sensi dell’art. 11.6 del regolamento edilizio, dal 26 novembre 2014 vige l’obbligo di verifica dell’idoneità statica di tutti i fabbricati che rientrano nelle seguenti categorie:
- Entro 5 anni: edifici ultimati da più di 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni in questo periodo, qualora non siano in possesso di certificato di collaudo statico.
- Entro 10 anni: tutti quelli già in possesso di certificato di collaudo statico con data risalente a un periodo superiore ai 50 anni o che raggiungeranno i 50 anni in questo periodo
Il CIS deve contenere alcuni elementi fondamentali, per accertare che il fabbricato sia adatto: descrizione dell’immobile, acquisizioni preliminari, caratterizzazione dei materiali, prove di carico, verifiche statiche e dichiarazione di idoneità statiche.
Il CIS fornisce inoltre le modalità di verifica secondo 2 livelli di indagine: verifiche di primo livello e verifiche di secondo livello.
Le verifiche di primo livello si basano su analisi di tipo qualitativo (basate sia su ispezioni visive che su valutazioni della storia e del contesto in cui l’edificio è posto) fatte durante sopralluoghi esterni ed interni che hanno come fine l’esame delle seguenti criticità: presenza di interventi di modifica dell’organismo strutturale, presenza di pericolo esterno, presenza di segnali di sofferenza e presenza di elementi accessori al rischio. Mentre le verifiche di secondo livello si basano su indagini analitiche e sperimentali che vanno effettuate solo quando le verifiche di primo livello hanno evidenziato situazioni di pericolo.
Come è facile intuire, la certificazione di idoneità statica è molto importante per garantire la sicurezza delle strutture. Proprio per questo motivo, è bene affidarsi ad un esperto del settore capace di effettuare indagini approfondite.
Chi redige il certificato di idoneità statica
Il certificato di idoneità statica può essere affidato soltanto ad un professionista, architetto o ingegnere, iscritto al proprio ordine professionale.
Per il certificato di idoneità statica non occorre alcuna anzianità di iscrizione all’albo, a differenza del collaudo statico dove è richiesta l’iscrizione da almeno 10 anni presso l’albo professionale relativo.
Il tecnico dovrà studiare la geometria del fabbricato, conoscere l’epoca di costruzioni a cui risale e tutti gli interventi effettuati negli anni. Poi in loco dovrà compiere una serie di verifiche per conoscere le condizioni del terreno di fondazione, esaminare i materiali delle strutture e valutarne le resistenze, controllare se sono presenti fessurazioni, lesioni, assestamenti strutturali, tutti elementi che possono essere indice di un eventuale dissesto presente.
Certificato idoneità statica: quali sono i costi a Paderno Dugnano
I costi per ottenere il CIS vanno dai 2mila ai 10mila euro (escluso Iva e oneri) a seconda dei metri quadri dell’edificio, dalle condizioni, dall’estensione e dal luogo dove è situato l’immobile. Se il tuo edificio necessita di essere sottoposto a verifica di idoneità statica, contatta lo studio Mezzadri – per la richiesta di un preventivo.
Lo Studio di ingegneria ed architettura DM Ingegneria si occupa con grande passione, attenzione e dedizione, di progetti i ingegneria e architettura civile ed industriale. Affida a noi i tuoi dubbi le e le tue perplessità sapremo darti tutto il supporto di cui hai bisogno. Per maggiori informazioni e una consulenza gratuita contattaci.