Progettazione architettonica
La progettazione architettonica consiste in un processo logico – artistico – scientifico che ha come obbiettivo finale la realizzazione di spazi dedicati alle attività umane. Una progettazione architettonica attenta è fondamentale poiché uno spazio ben progettato ha influenza sul nostro comportamento e sulla nostra mente.
Il progetto analizza le esigenze del cliente e prevede soluzioni che soddisfano i suoi bisogni di tipo estetico, funzionale ed ambientale. Nel progetto, inoltre, si definiscono le caratteristiche degli ambienti, i materiali e le tecnologie più appropriate per l’ottenimento del risultato finale.
La progettazione si compone di tre fasi consecutive, all’avanzare delle quali il progetto è definito con sempre più dettagliata specificità. Questi i livelli di progettazione architettonica:
Preliminare: si definiscono e si collocano le funzioni e gli ambienti che le devono accogliere, così da poter determinare in modo approssimativo le modalità di esecuzione, l’impatto sull’ambiente circostante e la spesa da sostenere.
Definitivo: il progetto viene sviluppato fino al punto di poter determinare analiticamente la quantità di spesa e tutti i titoli abilitativi che sono necessari per realizzare la costruzione.
Esecutivo: la progettazione è sviluppata fino a definire i particolari costruttivi, le componenti, gli elementi semplici, i semilavorati e i materiali di tutti gli elementi tecnici della costruzione.
Una buona progettazione costituisce il requisito fondamentale per una realizzazione priva di contrattempi e di spiacevoli sorprese, che si ripercuotono sul risultato finale e sul portafogli del committente.
Progettazione impiantistica
Ottimizzare i sistemi impiantistici degli immobili, regolare le potenze dei generatori, scegliere i sistemi energetici più adeguati per garantire il miglior rapporto tra la spesa sostenuta e il risultato ottenuto, sono tutte attività indispensabili e necessarie per evitare sprechi energetici, ridurre i costi e rispettare l’ambiente.
La progettazione impiantistica è un processo lungo, che si compone di più fasi e consiste nella diagnosi energetica dell’edificio, nella pianificazione di un progetto che valorizzi l’immobile, nella direzione dei lavori, nel coordinamento delle maestranze e nel monitoraggio dei costi preventivati. Importanti fasi della progettazione impiantistica sono anche il collaudo e la verifica del corretto avviamento dei sistemi progettati, il successivo e continuo monitoraggio di tali sistemi al fine di garantire al cliente efficienza e risparmio.